Che ne dite di questi cantucci glassati?
Ho unito due ricette:quella della puglia per quanto riguarda la glassa ( C-lepp nel dialetto Canosino) che ricopre le scarcelle,dolce tipico pugliese)e quella della toscana per i cantucci,il tutto decorato con codette e smarties.
Ingredienti
- 300 g zucchero di canna
- 800 g farina per dolci
- 200 g di mandorle tostate
- 1 pizzico di sale
- 1 bustina di Lievito
- 50 g di Burro
- 4 uova medie
- 1/2 cucchiaino di curcuma
- 1 fialetta di aroma al limone
- 1 tuorlo e un cucchiaino di latte per spennellare
Per la glassa(C-lepp)
Per la glassa:
- 2 albumi
- 400 gr di zucchero a velo
- 8 gocce di succo di limone
Montate con un frullino o con un frullatore i 2 albumi con
lo zucchero a velo aggiungendo poco per volta il succo di limone.
La glassa deve risultare molto densa.
Prepariamo l’impasto.
Mettiamo nella planetaria tutti gli ingredienti, amalgamiamo fino a ottenere un composto omogeneo.
Ottenuto un composto aggiungiamo le mandorle.
Appoggiamo il composto su una spianatoia infarinata e lavoriamo e dividiamo in quattro pezzi fino lavoriamoli fino ad ottenere quattro filoni,possibilmente della stessa dimensione.
Trasferiamoli su una placca da forno foderata con carta forno,spennelliamo con l’uovo intero e il latte.
Cuociamo per 25 minuti circa in forno caldo a 170°.
Facciamoli raffreddare qualche minuto e pratichiamo un taglio in diagonale per ottenere la classica forma dei cantucci.
Sistemiamo i biscotti ottenuti di nuovo sulla placca e fate “biscottare” in forno a 170° per circa 10-15 minuti.
Estraiamo i cantuccini ottenuti quando saranno completamente,freddi li glassiamo e decoriamo(vedi foto).
Troppo golosi complimenti !!
Devono essere deliziosi i tuoi cantucci, li mangerei anche adesso.. 😀 Brava!! Ti auguro buona Pasqua Lucy..
mi incuriosisci molto con questo abbinamento, molto golosa